News

17 Settembre 2021

« Sua Maestà il Re del Portogallo per il Santissimo Sepolcro di Nostro Signore » (dai Registri delle Condotte)

I principi portoghesi, come dimostrato dai numerosi doni ai francescani della Custodia, non facevano eccezione alla regola, seguita da tutti i sovrani cattolici, di dover mantenere una relazione ...

30 Agosto 2021

Verde, bianco, rosso, nero, ... Capire i colori nella liturgia cattolica romana.

Chi non si è mai domandato, durante un servizio liturgico, perché i celebranti si vestono con colori diversi durante l'anno? Verde, bianco, rosso, nero, viola, rosaceo e a volte anche azzurro e ...

24 Giugno 2021

Sei anni dalla posa delle prima pietra del Terra Sancta Museum

Pubblichiamo oggi, a 6 anni dalla posa della prima pietra del Terra Sancta Museum, il discorso tenuto presso il Convento della Flagellazione dall’allora padre Custode Pierbattista Pizzaballa, oggi ...

8 Maggio 2021

Visitare il Terra Sancta Museum per riconoscersi nella storia della Rivelazione: le collezioni archeologiche dello Studium Biblicum Franciscanum

Daniela Massara, curatrice al Terra Sancta Museum, racconta della sua esperienza in Terra Santa, dall'incontro con i maestri dello Studium Biblicum all'importanza delle collezioni archeologiche del museo.

21 Febbraio 2021

Presentati i nuovi ritrovamenti archeologici al Getsemani

Un bagno rituale di 2000 anni fa e i resti di una chiesa del periodo bizantino: sono alcuni dei più importanti ritrovamenti archeologici degli scavi condotti nella valle del Cedron, ai piedi della chiesa del Getsemani a Gerusalemme.

12 Febbraio 2021

La liturgia: la volontà di abitare il Mistero

Jacques Charles-Gaffiot, storico e membro del comitato scientifico del Terra Sancta Museum, racconta della sala didattica dedicata agli usi e all'importanza della liturgia per la Chiesa cattolica che sarà nel museo.