News

19 Febbraio 2018

La Via Dolorosa di Matilde Serao (Gerusalemme 1893)

Nel paese di Gesù. Ricordi di un viaggio in Palestina è il diario di viaggio della giornalista e scrittrice italiana Matilde Serao (Patrasso, 1856 - Napoli, 1927), composto in “Palestina” nel ...

16 Febbraio 2018

Il reliquiario della croce: un sacro tesoro del popolo

Fulget crucis mysterium. Con queste parole Venanzio Fortunato, nel VI secolo, descriveva il legno sacro della Croce nel suo inno più famoso Vexilla Regis. E così rifulge di splendore una stauroteca ...

5 Febbraio 2018

Le malte del cantiere del Terra Sancta Museum

Restaurare studiando l’originale. Laterizi e carbone sono solo alcuni degli elementi utilizzati dal team di restauratori giunti a Gerusalemme per il progetto di restauro di alcuni ambienti che ...

15 Gennaio 2018

L’Adorazione dei Magi e l’incendio della Grotta della Natività del 1869

Alcuni Magi vennero da oriente a Gerusalemme e dicevano: «Dov'è colui che è nato, il re dei Giudei? Abbiamo visto spuntare la sua stella e siamo venuti ad adorarlo». (Mt 2,2) L’occasione ...

6 Dicembre 2017

Il Natale di Tonino Maurizi. 110 dipinti in mostra a Gerusalemme.

“Mille volte Natale” così si intitola la mostra allestita a Gerusalemme, inaugurata il 7 dicembre e visitabile fino al 2 febbraio nel Convento di San Salvatore presso la sala della Curia della Custodia di Terra Santa.

21 Novembre 2017

Due "nuovi" capitelli erodiani scoperti nel Terra Sancta Museum di Gerusalemme

Durante i lavori di restauro dei reperti per l’allestimento del futuro museo archeologico del Terra Sancta Museum due capitelli, fino ad ora di incerta attribuzione, sono stati datati quasi con ...