News
Riprendono i lavori alla sezione storica del Terra Sancta Museum: studi sugli spazi e idee di allestimento
Presso il Convento di San Salvatore di Gerusalemme si è appena conclusa una nuova fase di lavori per la sezione storica del Terra Sancta Museum. «L’obbiettivo primario di questi nuovi incontri ...
La Via Dolorosa di Mark Twain (1867)
The Innocents Abroad, or The New Pilgrims' Progress fu uno dei best-seller della narrativa di viaggio di fine Ottocento, scritto nel 1867 dall’allora giovane scrittore americano Mark Twain, a ...
Le croci in madreperla: 500 anni di storia
Dalla fine del XVI secolo alcuni pellegrini giunti in Terra Santa testimoniano che a Betlemme vi era una particolare produzione di oggettini quali corone e crocette in legno di pistacchio e ulivo ...
La croce d'oro e lapislazzuli: un dono di re Carlo III di Borbone. Da Napoli alla Terra Santa (1755)
Descrivendo il grande gusto artistico della Napoli del XVIII secolo, il critico Alvar González Palacios spiega che Carlo di Borbone (futuro C. III di Spagna), diventato Re delle due Sicilie nel ...
Ponte di pace sopra l’intolleranza. Il museo di Terra Santa a Gerusalemme
Riportiamo il discorso tenuto dal Custode di Terra Santa Fr. Francesco Patton in occasione della presentazione del progetto Terra Sancta Museum a Parigi, il 7 Marzo 2018 Parigi, al termine della ...
Con Rozan e Dima al Terra Sancta Museum
“Il museo sarà fonte di sviluppo sociale anche per la popolazione locale”: questo uno degli obbiettivi stabiliti nel 2013 dall’allora Custode di Terra Santa fra Pierbattista Pizzaballa ...