News
Le icone nel Museo della Custodia
– Articolo pubblicato con le sue illustrazioni sul Terra Santa Magazine di gennaio/febbraio 2019 – Dopo il loro arrivo a Gerusalemme, erano state conservate negli archivi. La collezione di ...
I regali di Luigi XIV offerti al Santo Sepolcro di Gerusalemme
Una delle collezioni più importanti di oreficeria religiosa francese, offerta da Luigi XIV alla Terra Santa, è conservata dal XVII secolo dalla Custodia francescana di Gerusalemme. I pezzi più ...
Un museo in un luogo unico: il Convento di San Salvatore
Fra Metodio Brlek in "La Chiesa del Salvatore - storia e l'arte" dice: "Questa piccola chiesa (vera Chiesa domestica, perché parte del monastero / convento) nel primo secolo di appartenenza ...
La Spagna e la Custodia di Terra Santa
La presenza spagnola in Terra Santa risale al XIII secolo, quando i sovrani aragonesi raggiunsero l’Egitto per stringere alcuni accordi con i Mamelucchi a salvaguardia dei santuari cristiani e dei ...
Quando le reliquie della Custodia di Terra Santa manifestano la filosofia del Terra Sancta Museum
Venerare la reliquia di un Santo significa riconoscere il valore di quest’ultima come testimonianza di fede nel nome di Gesù, esprimendo il desiderio di imitarlo pregando Dio attraverso la sua ...
Tesori per l’umanità intera
Articolo pubblicato nel l'Osservatore Romano il 31 maggio 2019.