News
Un'anteprima dalla sezione storica del Terra Sancta Museum: il parato bizantino della Trasfigurazione
Il Parato Bizantino della Trasfigurazione: un capolavoro ricamato del 1935. La studiosa Maria Pia Pettinau Vescina ne svela i segreti in questo articolo.
Catalogare al Terra Sancta Museum di Nazareth
Michele, tirocinante presso l’Ufficio dei Beni Culturali della Custodia di Terra Santa, ci racconta cosa ha scoperto catalogando al Terra Sancta Museum di Nazareth.
Sandali, Bellezza e Liturgia: la ricerca della bellezza nella sagrestia del Convento di san Salvatore
Nel silenzio di san Salvatore i giorni che preludono ogni grande e piccola festa liturgica sono preceduti da una intensa e silenziosa attività. Tra i riflessi delle vetrate colorate, il rilucere ...
Un museo al servizio dell'educazione e della pace
Un museo che non sia "solo un laboratorio di ricerca in archeologia" ma un luogo che possa "rivelare radici e identità comuni, un sapere che contribuisce alla pace".
Opportunità e sfide per un volontario del Terra Sancta Museum: la catalogazione al Santuario del Getsemani
Michele Colaianni ci racconta la catalogazione al Getsemani
A scuola degli artigiani della madreperla di Betlemme
Introdotta dai francescani nel XVI secolo, la lavorazione della madreperla rinasce oggi a Betlemme. Attento alla conservazione e alla valorizzazione di questo patrimonio culturale cristiano e ...



