News

11 Maggio 2018

L’ SBF Archaelogical Collections del Terra Sancta Museum: primi allestimenti in attesa dell’apertura.

Chi da oggi entra nel Convento della Flagellazione noterà su alcune porte un nuovo nome: SBF Archaelogical Collections. Così si chiamerà la nuova sezione del Terra Sancta Museum che con il suo ...

7 Maggio 2018

Il Terra Sancta Museum presentato a Milano alla 4^ ed. delle Giornate di Archeologia

"Archeologia e ricerca come strumento di dialogo, condivisione e pace nella diversità". Questo è stato uno dei temi con cui si è aperta la 4^ edizione delle Giornate di Archeologia. Arte e ...

19 Aprile 2018

Riprendono i lavori alla sezione storica del Terra Sancta Museum: studi sugli spazi e idee di allestimento

Presso il Convento di San Salvatore di Gerusalemme si è appena conclusa una nuova fase di lavori per la sezione storica del Terra Sancta Museum. «L’obbiettivo primario di questi nuovi incontri ...

6 Aprile 2018

La Via Dolorosa di Mark Twain (1867)

The Innocents Abroad, or The New Pilgrims' Progress fu uno dei best-seller della narrativa di viaggio di fine Ottocento, scritto nel 1867 dall’allora giovane scrittore americano Mark Twain, a ...

16 Marzo 2018

Le croci in madreperla: 500 anni di storia

Dalla fine del XVI secolo alcuni pellegrini giunti in Terra Santa testimoniano che a Betlemme vi era una particolare produzione di oggettini quali corone e crocette in legno di pistacchio e ulivo ...

9 Marzo 2018

La croce d'oro e lapislazzuli: un dono di re Carlo III di Borbone. Da Napoli alla Terra Santa (1755)

Descrivendo il grande gusto artistico della Napoli del XVIII secolo, il critico Alvar González Palacios spiega che Carlo di Borbone (futuro C. III di Spagna), diventato Re delle due Sicilie nel ...