News
Otto mesi dalla chiusura: il museo ai tempi del Coronavirus
Sono passati otto mesi dalla chiusura del museo e purtroppo è ancora difficile immaginare una data in cui le porte del Terra Sancta Museum potranno riaprirsi al pubblico. Dopo iniziali ...
Nonostante il Covid-19, la riflessione e il lavoro continuano al Terra Sancta Museum
A situazione sanitaria eccezionale, comitato scientifico eccezionale. Martedì 29 e mercoledì 30 settembre 2020 si è tenuta a Parigi la 6° sessione di lavoro del Comitato Scientifico del Terra ...
Inaugurazione a Parigi della mostra "I guardiani della tomba di Cristo"
Ogni anno, più di dieci milioni di turisti visitano la Basilica del Sacro Cuore di Parigi, il secondo luogo più visitato in Francia dopo la Cattedrale di Notre Dame. Mentre il Sacro Cuore chiude le ...
Il Tesoro di Betlemme
Il cosiddetto "Tesoro di Betlemme" è uno dei gruppi di oggetti più interessanti del Terra Sancta Museum. I reperti liturgici sono stati scoperti accidentalmente durante i lavori di restauro che ...
Da Voghera alla Terra Santa: Antonio Minghetti scultore della cristianità
In Terra Santa sono molti gli Stati che hanno contribuito alla progettazione e alla costruzione di edifici cristiani. Si pensi solo alla Basilica del Gethsemani, conosciuta anche come Chiesa di tutte ...
Patrimonio culturale, istruzione e comunità locale: lanciato un nuovo progetto
Il Terra Sancta Museum ha lanciato ufficialmente un nuovo progetto denominato " Terra Sancta Museum (TSM): A Community Living Museum for Palestinian Youth" (ENI/2019/407-798). Il progetto, finanziato ...
Mosaico: testimonianza di epoche, religioni e culture in Terra Santa
Introduzione Il mosaico costituisce, grazie alla sua antichissima tradizione, un patrimonio unico dell’arte e della cultura mediterranea. In particolare il Vicino Oriente, culla delle civiltà ...
L'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme e la Terra Santa
Il Terra Sancta Museum avrà una sala dedicata allo storico Ordine Cavalleresco del Santo Sepolcro. Le origini dell'Ordine risalgono alla fine dell'XI secolo quando, secondo la tradizione, fu ...
La Farmacia di San Salvatore a Gerusalemme
Un patrimonio di conoscenze unico in Medio Oriente Una ricca collezione di brocche, alberelli, vasi e orci da speziale, farmacopee, ricettari e registri di medicinali accuratamente conservati, ...
La medicina in Terra Santa: simbolo di carità internazionale e interreligiosa
Gerusalemme 1785 Nel 1785 un’epidemia di peste travolge la Terra Santa. Anni dopo, nel 1898, Paolo Gaidano immortala in un dipinto la pietas dei frati francescani che, incuranti del ...
Χαίρε, Μαρία. Ave Maria. Le origini del culto Mariano
Il nome della città di Nazareth - che non viene citato né nelle opere di Giuseppe Flavio, né nel Talmud - appare per la prima volta nei Vangeli. Secondo san Luca, l'episodio dell'Annunciazione ...
Design del sacro: il nuovo catalogo dei paramenti e dei tessuti liturgici
È da poco stato pubblicato il nuovo catalogo del Terra Sancta Museum dedicato ai Paramenti Sacri, curato da Maria Pia Pettinau Vescina con il contributo di Danièle Véron-Denise, nota esperta di ...