Tra i fili e le sete: il museo al servizio del restauro
Le collezioni tessili in un museo sono tra gli oggetti più delicati da conservare. Il team del Terra Sancta Museum vi dedica infatti tutta la sua attenzione. Oggi vi portiamo in un luogo unico, ..
Paramenti liturgici ricchi di significato
Casula, piviale, dalmatica... È difficile orientarsi nel guardaroba dei celebranti! Alcune spiegazioni basate sulle collezioni del Terra Sancta Museum di Gerusalemme. Coprire e rivelare. ..
Annunciare l’oscurità: il candelabro dell'Ufficio delle Tenebre
Pezzi eccezionali del patrimonio cristiano latino, i maestosi candelabri delle tenebre conservati dal Terra Sancta Museum sono senza dubbio tra le opere più incomprese e misteriose delle sue ..
La Fondazione Mansart sostiene il Terra Sancta Museum!
Il 2021 ha portato un’importante novità: il sostegno della Fondazione Mansart verso il progetto di costruzione del Terra Sancta Museum. Specializzata nella conservazione e valorizzazione del ..
Sulle cime della città vecchia: il mistero delle campane di San Salvatore
Nelle ultime settimane, il ricercatore Alex Rodriguez Suarez, specialista nello studio del suono nella storia del Vicino Oriente, ha intrapreso uno studio sulle campane dei conventi della Custodia di ..
Resti del Santo Sepolcro in mostra al Terra Sancta Museum
Qualche settimana fa, una squadra di restauratori guidata da Piero Coronas era a Gerusalemme per preparare un’interessante operazione: il trasferimento delle colonne e dei capitelli del Santo ..