15 Marzo 2023

Progetto “Bibliothèque d’Orient”: una breve relazione sullo stato di avanzamento

Nel novembre 2021 è stata siglata a Parigi una nuova partnership tra la Custodia di Terra Santa e la Biblioteca Nazionale Francese (BNF). È passato più di un anno; qual è lo stato di avanzamento ..

10 Febbraio 2023

Hana Irshaid, narratrice del patrimonio palestinese

Il Terra Sancta Museum è il primo museo al mondo che si basa sul patrimonio cristiano della Terra Santa. Racconta la storia della presenza cristiana attraverso collezioni archeologiche e artistiche ..

4 Febbraio 2023

COMUNICATO DEL TERRA SANCTA MUSEUM IN RELAZIONE AGLI ATTI VANDALICI DI GIOVEDÌ 2 FEBBRAIO 2023

Il Terra Sancta Museum, in quanto istituzione direttamente coinvolta nella conservazione e cura dei Beni Culturali della Custodia, ne condivide i sentimenti di preoccupazione e di biasimo verso ..

31 Gennaio 2023

Giulia Morotti, custode delle condotte

Almeno dal XVI secolo fino agli anni '90, i frati hanno registrato a mano tutte le donazioni ricevute per le loro opere in Terra Santa. Il loro studio rivela una storia non raccontata dei legami tra ..

25 Gennaio 2023

La conversione di San Paolo di Friedrich Pacher: il Tirolo nel museo

Il 25 gennaio si celebra la festa della conversione di San Paolo. Il Terra Sancta Museum possiede un dipinto raffigurante proprio questo episodio, che verrà esposto tra le opere del museo. Scopriamolo.

9 Gennaio 2023

L’artigianato palestinese in mostra a Betlemme

Uno sguardo alla mostra al Centro Dar AlSabagh di Bethlehem! Una ventina di pezzi provenienti dalle collezioni della Custodia Terræ Sanctæ hanno messo in evidenza l'artigianato di Betlemme e le famiglie che lo hanno creato. Queste opere potranno essere apprezzate per qualche giorno dai discendenti di questi artigiani, dagli studenti di Betlemme, dagli specialisti del costume palestinese come dai turisti...