News
Oggetti ottomani dal Terra Sancta Museum: "Resta tutto ancora da scoprire"
Charlotte Maury è responsabile delle collezioni ottomane e dell'arte del Libro presso il Dipartimento di Arti Islamiche del Louvre. Nel suo curriculum, la padronanza del persiano e del turco e ..
Nuova svolta per il Terra Sancta Museum
L’essenziale della 9a sessione del Comitato Scientifico del Terra Sancta Museum in poche righe: ecco la sfida che ci siamo posti! Buona lettura! QUANDO IL SITO DEL MUSEO DIVENTA UN LUOGO DI ..
Accoglienza con stile: una nuova opera all'ingresso della Custodia
Nell’estate del 2022 l'ingresso della Custodia di Terra Santa si arricchisce di un nuovo arredo. Disegnata da un artista spagnolo, l'opera ha preso forma nella famosa bottega dei ceramisti armeni ..
I volontari Gelmini: dall'Italia per i popoli della Terra Santa
Ogni anno, tra maggio e luglio e tra settembre e novembre, arrivano in Terra Santa i volontari dell’associazione Romano Gelmini. Sono uomini e donne, quasi tutti pensionati, che decidono di mettere ..
Pianta, architrave o scalpello: un falegname alla Custodia
Il TSM conserva oggetti che nel corso dei secoli sono stati regalati ai Frati della Custodia da umili pellegrini così come da sovrani che da tutto il mondo si recavano in Terra Santa. Tra i donatori ..
La nuova ala Saller al complesso della Flagellazione
Per la fine dell’anno è prevista l’apertura di una nuova ala museale all’interno del complesso della Flagellazione. Abbiamo incontrato l’archeologa Daniela Massara, curatrice del museo, per ..
L’arte al servizio dell’incontro con Dio
In servizio per la Custodia di Terra Santa dal 2013, Fra Rodrigo Machado Soares è cerimoniere e vice direttore dell’ufficio dei Beni Culturali. Le sue due funzioni, che potrebbero sembrare molto ..
Riprendono i lavori al Terra Sancta Museum grazie al sostegno di Francia e Palestina
Mercoledì 22 giugno 2022 Fr. Stéphane Milovitch e Fr. Ibrahim Faltas hanno accolto insieme il Sig. René Trocaz, Console Generale di Francia a Gerusalemme, accompagnato da una delegazione ..
Quando i firmani mamelucchi rimossero le divisioni tra le chiese di Gerusalemme
Nel mese di maggio 2022, Camille Rouxpetel e Alice Croq hanno trascorso un mese a Gerusalemme, nell'ambito di un progetto di ricerca finanziato dall'Agenzia Nazionale delle Ricerche (ChrIs-cross) ..
Da amare e proteggere: i cataloghi di oreficeria del Terra Sancta Museum
Tra gli annunci più importanti di questo inizio anno c'è il lancio ufficiale della produzione di un nuovo catalogo di oreficeria. Attualmente ce ne sono tre in elaborazione per il Terra Sancta ..
Tra i fili e le sete: il museo al servizio del restauro
Le collezioni tessili in un museo sono tra gli oggetti più delicati da conservare. Il team del Terra Sancta Museum vi dedica infatti tutta la sua attenzione. Oggi vi portiamo in un luogo unico, ..
Paramenti liturgici ricchi di significato
Casula, piviale, dalmatica... È difficile orientarsi nel guardaroba dei celebranti! Alcune spiegazioni basate sulle collezioni del Terra Sancta Museum di Gerusalemme. Coprire e rivelare. ..